Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Atelier Realizzazione Maschere in Cartapesta

Aprile 25 @ 20:00 - 23:00

€130

da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025

Porto Arlecchino – Via Meduna 61 – Pordenone

 

Ortoteatro – Porto Arlecchino

Atelier Realizzazione Maschere in Cartapesta

docenti: Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti

 

Orari: ven 20:00-24:00, sab e dom 15:00-19:00 (12 ore in 3 giorni)

 

Prezzi Allievi: € 130

 

Atelier di produzione in serie delle maschere in cartapesta. Il più semplice dei materiali, la cartapesta, si pone al servizio della creatività e della competenza artigianale dell’aspirante mascheraio. Partendo da calchi concavi in gesso, ottenuti da gettate su forme modellate in creta, si può ora procedere all’applicazione di vari strati di carta e colla nell’incavo della matrice. Le tecniche di assemblaggio degli strati di carta devono essere molto accurate e devono essere rispettati i tempi di asciugatura. Dopo di che le maschere essiccate possono essere estratte dalla matrice e si passa al taglio, alla rifilatura e alla messa a misura. Infine, si affrontano le tecniche specifiche di gessatura, pittura, decorazione e finitura personalizzata.

 

CONSIGLI PER LA DOTAZIONE DI MATERIALI E STRUMENTI

Per esercitarsi nella confezione di maschere in cartapesta è necessario poter usufruire di una forma matrice, consistente in un calco concavo in gesso per la produzione in serie delle loro maschere in cartapesta. Per coloro che si approcciano per la prima volta a questo Atelier sulla cartapesta, dovranno appoggiarsi alla dotazione didattica di Porto Arlecchino, che metterà a loro disposizione matrici di esercitazione e basi preimpostate di cartapesta. I tipi di carta più adatti e consigliabili per l’assemblaggio sono: carta assorbente, carta alimentare senza colle viniliche, carta porosa per acquerello o per calcografia. Però si consiglia di iniziare a sperimentare gli assemblaggi con carte meno costose e di riciclo, purché, possibilmente, non contengano inchiostri ed elementi catramosi, come la carta dei giornali quotidiani, che potrebbe reagire in modo disomogeneo con le colle e potrebbe contenere elementi tossici o allergenici per la pelle del volto. La colla più adatta per l’assemblaggio della cartapesta è la colla da parati, che si trova in polvere da diluire in acqua fino ad ottenere una consistenza vischiosa. La colla più adatta all’impermeabilizzazione interna della maschera è la colla vinilica, che si trova già pronta. Per la gessatura finale delle maschere occorre polvere di gesso fine di Bologna o caolino da diluire con acqua e colle. Per la colorazione delle maschere si possono usare tempere o acrilici, da stendere a pennello. La finitura è consigliabile con vernici trasparenti opache spray.

 

Info: Porto Arlecchino 342.1675465 – staff@portoarlecchino.comwww.portoarlecchino.com

https://www.ortoteatro.it/wp-content/uploads/2025/01/AtelierPortoArlecchino-ProgettoAnno2025-ITA.pdf

Dettagli

Data:
Aprile 25
Ora:
20:00 - 23:00
Prezzo:
€130
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Porto Arlecchino
Phone
3421675465
Email
staff@portoarlecchino.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Porto Arlecchino
via Meduna 61
Pordenone, Pn 33170 Italia
+ Google Maps
Phone
348 300 90 28
Visualizza il sito del Luogo